
Lo Yoga è una luce che una volta accesa non si spegne mai. Più intensa è la tua pratica, più luminosa è la luce.
Cos’è lo Yoga?
Lo yoga è una pratica millenaria indiana di ricerca interiore, comprende tecniche corporee, respiratorie e meditative.
Le numerose scuole, correnti e mode non dovrebbero distogliere dal punto focale più importante e caratterizzante dello yoga che è l’ascolto profondo, lo sguardo rivolto all’interno di noi stessi.

A cosa serve
lo Yoga?
È a partire da questo “sguardo” di auto ascolto che ogni esercizio, movimento o postura così come ogni respiro diventano un’occasione per una reintegrazione totale del sistema psico-fisico. Si vive la sensazione di completezza, tranquillità e freschezza nel proprio corpo così come nel mentale
Cosa si fa
in pratica?
mobilizzazione delle articolazioni
movimenti di flessione ed estensione, rotazione e torsione
esercizi per l’equilibrio, la stabilità e la postura
movimenti per la stimolazione del sistema digestivo
movimenti per l’apparato riproduttivo e l’area pelvica in genere
esercizi per gli occhi (oculo-motricità), sensibilizzazione tattile, stimolazioni uditive
pratica di respirazioni complete e tecniche respiratorie
momenti di rilassamento guidato
meditazione
mantra (vocalizzazione)
Quali sono
i benefici?
integrazione globale del corpo (benessere)
modificare la postura e alleviare disturbi muscolari cronici (mal di schiena)
migliorare l’equilibrio e la stabilità
stimolare le capacità di movimento e la coordinazione
potenziare la tonicità e la flessibilità del corpo
alleviare piccoli disturbi organici (dell’apparato digestivo e riproduttivo)
permette di ampliare e affinare il respiro
attenzione focalizzata
recupero di risorse interiori
distensione e rilassamento profondo
amore di sé

Insegnante
Susanna Molina
Mi chiamo Susanna Molina. Incontro lo yoga nei primi anni ’90, come per caso, e da allora non mi separo dal tappeto di pratica. L’interesse per il corpo dal punto di vista del movimento funzionale e della postura, il desiderio di accompagnare il corpo ad una condizione di agio e piacevolezza sono temi di costante approfondimento.