
Corso Shiatsu
1 Luglio 2020
Corso Massaggio Infantile
21 Gennaio 2021
Cos’è la Riflessologia Plantare?
La riflessologia plantare è una tecnica mediante la quale si ristabilisce l’equilibrio energetico del corpo, servendosi di un particolare tipo di massaggio che, attraverso la stimolazione e compressione di specifici punti di riflesso sui piedi, relazionati energicamente con organi e apparati, consente di esercitare un’azione preventiva e d’intervento su eventuali squilibri dell’organismo.

La riflessologia plantare è un’antichissima disciplina e ha fornito prova della sua efficacia attraverso i millenni.
Questo corso può essere utile sia in ambiente sanitario, sia domestico, sia nel campo delle Discipline Bionaturali per il benessere della persona. Il metodo di Riflessologia Plantare integrato alle conoscenze della MTC ( Medicina Tradizioanale Cinese) è naturale e si può utilizzare senza correre il rischio di provocare lesioni o danni. La conoscenza di punti e zone del piede che hanno una corrispondenza con funzioni ed organi interni e la loro utilizzazione, permette di comprendere meglio il proprio corpo e di averne miglior cura. E’ rivolto a tutti i professionisti del settore legato alla salute e al benessere, a chi decide di fare un percorso di crescita personale, a chiunque voglia ampliare le proprio competenze professionali, e quindi utilizzarlo per il proprio lavoro o semplicemente chi vuole imparare ad utilizzarli per il proprio equilibrio e quello dei propri cari.
CORSO
DI RIFLESSOLOGIA PLANTARE
Si studia la struttura anatomica del piede e il concetto di massaggio riflesso con l’analisi della mappa del piede, il punto del nostro corpo dove sono riflesse tutte le altre parti. Nel corso di Riflessologia Plantare si apprenderà, quindi, come individuare i punti riflessi su cui praticare la digitopressione per stimolare una parte dell’organismo, così da riequilibrare la funzionalità dei principali apparati (respiratorio, digerente, urinario, circolatorio, etc.), e produrre una determinata reazione a scopo benefico, come il ripristino dell’equilibrio psico-fisico, il rilassamento generale e la riduzione di ansie e tensioni. Lo studente imparerà le diverse manovre da effettuare e le indicazioni/controindicazioni di questo tipo di trattamento olistico.


Si apprenderà come individuare i punti riflessi su cui praticare la digitopressione per stimolare una parte dell’organismo, così da riequilibrare la funzionalità dei principali apparati (respiratorio, digerente, urinario, circolatorio, etc.), e produrre una determinata reazione a scopo benefico, come il ripristino dell’equilibrio psico-fisico, il rilassamento generale e la riduzione di ansie e tensioni.